Ebbene sì, anche le automobili soffrono il freddo! Una corretta manutenzione dell’auto è fondamentale in qualsiasi periodo dell’anno, ma lo è ancora di più in inverno, quando le temperature si abbassano e i rischi di danni e problemi alla vettura aumentano.
In questo articolo, noi di Gommauto Lodigiana, officina meccanica a Lodi, vogliamo darti qualche consiglio utile per mantenere la tua auto al sicuro dal freddo e viaggiare senza rischi durante questi lunghi mesi della stagione invernale. Iniziamo!
Manutenzione auto invernaleCome prendersi cura della propria auto in inverno? Noi di Gommauto Lodigiana autofficina a Lodi te lo spieghiamo
Proteggere l’auto durante il freddo invernale può rivelarsi una sfida complessa. Le temperature rigide, infatti, possono causare diversi problemi al veicolo: da eventuali danni a carrozzeria, parabrezza e alle componenti elettroniche dell’auto, all’usura degli pneumatici, fino a possibili malfunzionamenti del motore e della batteria. Se ti stai chiedendo quali precauzioni adottare per difendere l’auto dal freddo, la risposta è semplice! Seguendo alcuni consigli pratici potrai contare su un veicolo sicuro e affidabile anche nei mesi più freddi. Vediamoli insieme!
Proteggere l’auto dal freddoParcheggia l’auto in garage
Il primo consiglio per proteggere l’auto dal freddo è quello di parcheggiarla in un luogo riparato. Le basse temperature, infatti, possono compromettere il processo di accensione del motore. Se non possiedi o non hai a disposizione un garage, niente panico! I teli copriauto sono un’ottima soluzione per proteggere la tua macchina da neve, pioggia, vento, gelo e grandine, agenti atmosferici che possono causare danni importanti alle parti meccaniche dell’auto e alla sua carrozzeria.
Manutenzione auto in invernoFai attenzione alle spazzole tergicristalli e utilizza l’antigelo per la pulizia del parabrezza
In inverno, le condizioni atmosferiche avverse come neve, pioggia, pioggia mista a fango, ghiaccio e brina possono compromettere seriamente la visibilità stradale. Un parabrezza sempre pulito permette al conducente di vedere chiaramente la strada, riducendo così il rischio di incidenti. Per garantire una pulizia efficace è essenziale prestare attenzione alle spazzole tergicristalli. Un consiglio pratico è quello di tenerle sollevate durante la notte per evitare che si congelino a contatto con il vetro. Tuttavia, va tenuto presente che le spazzole non sono sempre in grado di rimuovere completamente la sporcizia accumulata; è quindi consigliabile utilizzare sempre il liquido tergicristalli. Nella stagione invernale, opta per un liquido antigelo, appositamente formulato per impedire il congelamento nei condotti, mantenendo il sistema di lavaggio funzionante anche nelle giornate più fredde.
Prendersi cura della propria auto in invernoMonta pneumatici invernali e non dimenticarti di controllarne pressione e battistrada
In inverno possiamo trovarci ad affrontare situazioni critiche, come strade ricoperte di neve o di ghiaccio. Ecco perché è fondamentale equipaggiare il proprio mezzo con gomme invernali, appositamente progettate per offrire una guida ottimale in caso di temperature rigide (al di sotto dei 7°). Queste, in particolare, grazie alle specifiche lamelle, alla composizione della mescola e ai tasselli del battistrada garantiscono tenuta di strada, aderenza sui fondi innevati o ghiacciati e una notevole riduzione degli spazi di frenata. Montare pneumatici invernali però non basta!
Sapevi che durante i mesi invernali la pressione all’interno dello pneumatico tende a diminuire rapidamente a causa delle basse temperature? Quando la temperatura cala drasticamente, infatti, gli pneumatici si adeguano alle mutate condizioni climatiche sgonfiandosi. Il risultato è talvolta impercettibile perché l’abbassamento della pressione risulta limitato, ma comunque sufficiente a influenzare frenata e aderenza. Ecco perché d’inverno bisogna aver un maggior riguardo e controllare con maggiore costanza la pressione degli pneumatici. Oltre a ciò, non dimenticarti di verificare la profondità del battistrada che per legge non deve mai essere inferiore a 1,6mm.
Manutenzione auto invernaleProteggi il motore con il liquido antigelo
L’olio motore ha lo scopo di lubrificare il motore, proteggendolo dall’usura, dall’accumulo di sporco e dallo sfregamento delle superfici metalliche che, con il tempo, potrebbero deteriorarsi. Durante il periodo invernale può capitare che le temperature siano tanto rigide da solidificare il liquido di raffreddamento del motore, fondamentale per evitarne il surriscaldamento o, ancor peggio, la fusione: ecco perché è necessario inserire l’antigelo. I liquidi anti-refrigeranti, infatti, abbassano il punto di congelamento dell’acqua a -40 °C circa e alzano il punto di ebollizione ad oltre 110 °C svolgendo una doppia funzione: proteggere il motore quando l’auto è ferma e gestire efficacemente le temperature quando è in funzione, evitando problemi meccanici.
Manutenzione auto invernaleControlla regolarmente la batteria dell’auto
Oltre agli pneumatici, anche la batteria dell’auto risente delle basse temperature invernali. Non è raro, infatti, che in inverno gli autoveicoli non si mettano in moto proprio per colpa di qualche malfunzionamento legato alla batteria. Il freddo, in particolare, ne provoca una diminuzione della capacità di accumulo e il rapido scaricamento. Pertanto, il consiglio per la stagione invernale è di eseguire controlli periodici, al fine di valutarne le condizioni, l’efficienza e lo stato di carica, come pure di mantenere l’auto in luogo riparato quando possibile, poiché il freddo può accelerare il deterioramento della batteria.
Manutenzione auto in invernoVerifica l’impianto di illuminazione del veicolo
L’impianto di illuminazione della vettura merita particolare attenzione nei mesi invernali: cielo coperto, giornate corte e nebbia devono essere affrontate con fari puliti ed in perfetta efficienza. Il consiglio, dunque, è di controllare anabbaglianti, abbaglianti, frecce e fendinebbia e sostituire eventuali lampadine bruciate. Con le nuove regole del Codice della Strada che obbligano a lasciare accese le luci anche di giorno sulle strade extraurbane, infatti, la vita media delle lampadine è diminuita sensibilmente.
Manutenzione auto invernaleSistema di riscaldamento e aria condizionata
La manutenzione dell’auto in inverno non può prescindere dal controllo dell’impianto di riscaldamento e climatizzazione. Durante i mesi invernali, infatti, un sistema di riscaldamento efficiente è cruciale per garantire il giusto comfort durante i viaggi in auto, mentre l’aria condizionata è essenziale per sbrinare rapidamente il parabrezza e prevenire l’appannamento dei vetri del veicolo. Questo è particolarmente importante di notte e nelle prime ore del giorno, momenti in cui una buona visibilità è essenziale per la sicurezza stradale.
Manutenzione auto invernalePrima di partire, aspetta che il motore si riscaldi!
Il guasto al motore è uno dei problemi più comuni (e costosi) in inverno. Quando fa freddo, la prima raccomandazione è quella di riscaldare il motore il più possibile prima di avviare il veicolo per far sì che tutti i liquidi della vettura raggiungano una temperatura ottimale. Avviare la marcia troppo rapidamente, infatti, potrebbe compromettere il motore e causarne danni significativi.
Fare attenzione a queste buone pratiche e affidarsi alla competenza di meccanici esperti, può ridurre significativamente il rischio di danni al proprio veicolo durante la stagione invernale.
Per proteggere la tua auto e le sue componenti elettriche e meccaniche dal freddo vieni da Gommauto Lodigiana, autofficina specializzata in servizi di meccanica ed elettronica auto a Lodi.
Con oltre 40 anni di esperienza nel settore, forniamo servizi di autofficina a Lodi e provincia: dal tagliando auto al cambio olio, proponiamo un ampio ventaglio di servizi per il tuo veicolo.
I nostri servizi di autofficinaofficina meccanica a Lodi, in particolare, comprendono:
- Tagliando autoLodi e provincia;
- Cambio dischi e pastiglie freniLodi;
- Cambio olio motoreLodi e provincia;
- Meccatronica e diagnosi elettronica dell’autoLodi e provincia;
- Manutenzione regolare dell’impianto di climatizzazione dell’autoa Lodi;
- Sanificazione autoLodi e provincia;
- Controllo del corretto funzionamento batteriamanutenzione auto Lodi;
- Revisione autoLodi e provincia.
Inoltre, nella nostraofficina meccanica Lodi specializzata in manutenzione auto invernaleautofficina in viale Milano a Lodi puoi acquistare cerchi in lega o in ferro delle migliori marche come Momo, Mak, Oz Racing e molti altri.
Desideri preparare la tua auto per affrontare l’inverno e renderla sicura e affidabile in qualsiasi situazione? Scopri cosa possiamo fare per te nella sezione autofficinaofficina meccanica a Lodi oppure contattaci per maggiori informazioni.
I nostri meccanici esperti sono sempre pronti a prendersi cura della tua auto e della tua sicurezza.