Cambio olio motore: tutto quello che ti serve sapere

Cambio olio motore auto

Il cambio olio motore è un’attività di manutenzione essenziale al fine di preservare l’integrità e le performance del proprio veicolo nel corso del tempo. Nonostante l’indiscutibile importanza di questa operazione, è sorprendente constatare quanto spesso i conducenti trascurino o sottovalutino la necessità di un cambio olio regolare.

In questo articolo, scopriamo insieme l’importanza del cambio olio motore e come questa semplice operazione può preservare la salute e la longevità della tua auto.

Cambio olio motore: cosa vuol dire cambio dell’olio?cosa sapere

Al contrario del rabbocco, fare il cambio dell’olio significa sostituire completamente il liquido che lubrifica il motore.  cambio olio motore macchinaPerché si fa? Perché generalmente, dopo un determinato numero di chilometri, l’olio inizia a perdere le sue qualità lubrificanti compromettendo il corretto funzionamento del motore e non solo.

cambio olio motore autoA cosa serve il cambio olio motore?

Perchè bisogna cambiare l’olio motore? ll cambio olio motore è una pratica di manutenzione fondamentale per:

    1. Cambio olio motoreProteggere il motore dell’auto: un olio motore nuovo fornisce una barriera di protezione contro l’usura e le corrosioni delle parti interne del motore, preservando così la sua integrità strutturale.
    2. Sostituzione olio motoreLubrificare le parti mobili del motore: l’olio motore lubrifica le parti mobili del motore, riducendo l’attrito tra queste. Ciò contribuisce a preservare la vita utile delle componenti e a evitarne l’usura eccessiva.
    3. Cambio olio macchinaMantenere pulito il motore: l’olio agisce come agente detergente, rimuovendo impurità, depositi e residui che si accumulano nel motore nel corso del tempo. Questo aiuta a mantenere pulite le componenti interne, migliorando l’efficienza del motore.
    4. Cambio olio motore autoPermettere una corretta regolazione termica: l’olio contribuisce a dissipare il calore generato durante il funzionamento del motore, contribuendo a mantenere una temperatura stabile. Questo è essenziale per evitare il surriscaldamento e garantire il corretto funzionamento di diverse componenti.

Pertanto, alla domanda “a cosa serve il cambio olio motore?” sostituzione olio motorepotremmo sinteticamente rispondere che il cambio olio motore cambio olio macchinaserve a:

  1. Migliorare le prestazioni del motore;
  2. cambio olio macchinaEstendere la durata del motore nel tempo.
  3. Ridurre le emissioni nocive.

Meccanico con tanica di olio per effettuare cambio olio motore

Cosa succede se non faccio il cambio olio motore?sostituzione olio motore

Non effettuare il cambio olio motore non comporta sanzioni dirette o multe da parte delle autorità di regolamentazione del traffico. Tuttavia, molti non sanno che trascurare questa pratica di manutenzione può avere conseguenze negative sulla vettura, tra cui:

  • Diminuzione delle performance del motore;
  • Sostituzione olio motoreIncrostazione del motore;
  • Cambio olio motore autoAumento del consumo di carburante;
  • Cambio olio motore autoSurriscaldamento del propulsore del motore con conseguente danneggiamento di parti meccaniche quali pistoni e bielle;
  • Rottura del motore.

 

A questo punto la domanda potrebbe sorgere spontanea…

Come si fa a capire se l’olio della macchina è da cambiare?

Sono in tanti a chiedersi: “come faccio a sapere se devo cambiare l’olio motore della macchina?”. La risposta è proprio sotto al nostro naso!

Un’indicazione importante sulla quantità di olio motore presente nella nostra auto, infatti, viene data dalla spia dell’olio che si trova sul cruscotto. Con una caratteristica forma di un’antica lampada ad olio, questa spia si illumina di rosso quando l’olio del motore è insufficiente o presenta una perdita. Il consiglio in questi casi è di fermare il mezzo che si conduce il prima possibile e procedere al rabbocco o all’eventuale sostituzione dell’olio. Per evitare noiosi grattacapi, buona prassi sarebbe cambiare periodicamente l’olio motore del proprio veicolo, ma…

Spia della pressione dell'olio

cambio olio motoreOgni quanto è necessario cambiare l’olio motore?

cambio olio motore ogni quanto tempo?In genere, si consiglia di effettuare un ricambio completo dell’olio motore:

  • cambio olio ogni quanto?Ogni 10.000 Km per le auto con motori vecchi o usurati;
  • cambio olio ogni quanto?Ogni 15.000-30.000 Km in un’automobile nuova.

 

Tuttavia, le indicazioni possono variare in base al tipo di motore. Vediamone alcune insieme!

sostituzione olio motore dieselCambio olio motore diesel ogni quanto

cambio olio motore dieselSe possiedi una vettura alimentata a diesel, il cambio olio cambio olio motore dieseldeve essere effettuato ogni 25.000 – 30.000 km percorsi.

sostituzione olio motore auto benzinaCambio olio motore benzina ogni quanto

quando cambiare olio motore auto benzina?Se possiedi un veicolo alimentato a benzina l’olio motore deve essere cambiato con una frequenza maggiore: in generale, per queste vetture è buona prassi effettuare il cambio ogni 15.000 Km.

sostituzione olio motore auto GPL e metanoCambio olio motore GPL e metano ogni quanto

quando cambiare olio motore auto GPL e metano?ll discorso cambia ancora per le vetture a metano e gpl. Le alte temperature raggiunte nel motore, infatti, portano ad un controllo più frequente dell’olio motore, che richiede sostituzioni di intervallo che non possono superare i 12.000-15.000 km.

Ricordiamo che questi dati possono variare non solo sulla base del motore della vettura, ma anche in base al modello, dall’utilizzo che se ne fa, alle condizioni di guida e alle raccomandazioni del produttore dell’auto. Per questo motivo, al fine di ottenere informazioni più precise riguardo alla frequenza del cambio olio, consigliamo di consultare sempre il libretto d’uso e manutenzione del proprio veicolo.

Meccanico procede al cambio olio motore

sostituzione olio motoreCome cambiare l’olio motore?

Il cambio olio motore è un’operazione di manutenzione che può essere effettuata in autonomia, ma il nostro consiglio è quello di rivolgersi sempre a un’officina di fiducia. La sostituzione dell’olio motore dell’auto infatti, è un’operazione lunga e macchinosa, che richiede le dovute attenzioni.

Quindi, se ti stai chiedendo…dove si cambia l’olio macchina?

cambio olio motore lodiDove posso cambiare l’olio motore a Lodi e provincia?

dove si fa il cambio olio?La risposta è semplice: da Gommauto Lodigiana!

autofficina per cambio olio Lodi e provincia

Da oltre 40 anni nella nostra officina specializzata autofficina per cambio olio lodieseguiamo il cambio olio sostituzione olio motore Lodi e provinciasu tutte le tipologie di automobili.

Grazie all’attrezzatura all’avanguardia e a un team di meccanici qualificati siamo in grado di garantire un servizio professionale. I nostri esperti, in particolare, adottano tutti gli accorgimenti indispensabili per un cambio olio qualitativo, provvedendo a controllare:

  1. cambio olio lodi e provinciaLivello e qualità dell’olio: il meccanico testoverifica il livello dell’olio presente nel motore e ne valuta la qualità. Inoltre, si assicura che l’olio utilizzato sia conforme alle specifiche raccomandate dal produttore del veicolo.
  2. cambio olio motore lodi e provinciaFiltro dell’olio: spesso, durante il cambio olio, viene sostituito anche il filtro dell’olio. Questo componente è responsabile di trattenere impurità e detriti, contribuendo a mantenere pulito il sistema di lubrificazione.
  3. cambio olio lodi e provinciaGuarnizioni e raccordi: il meccanico officina per cambio olio Lodi e provinciaispeziona le guarnizioni e i raccordi del sistema di lubrificazione per individuare eventuali perdite o danni. Le guarnizioni danneggiate, infatti, possono causare perdite di olio, compromettendo l’efficienza del sistema.
  4. cambio oli motore lodi e provinciaLivello di altri fluidi: oltre all’olio motore, il meccanico autofficina per cambio olio Lodiverifica il livello di altri fluidi importanti come liquido refrigerante, liquido freni, e liquido del servosterzo .
  5. cambio olio lodi e provinciaStato delle cinghie e delle catene: durante il cambio olio, il meccanico officina meccanica per cambio olio lodi e provinciapuò ispezionare anche le cinghie e le catene correlate al motore per assicurarsi che siano in buono stato e non presentino segni di usura eccessiva.
  6. cambio olio motore lodi e provinciaControllo generale del motore: il meccanico autofficina cambio olio motore Lodi e provinciaesegue una breve ispezione generale del motore, verificando visivamente che tutte le componenti siano in buono stato e che non vi siano segni evidenti di problemi.
  7. cambio olio macchina lodiRegistrazione del chilometraggio: talvolta, il meccanico officina meccanica cambio olio motore Lodiregistra il chilometraggio dell’auto al momento del cambio olio. Questo può essere utile per tenere traccia della frequenza dei cambi olio e pianificare future manutenzioni.

Meccanico effettua il cambio olio motore

Prenota qui il tuo appuntamento per effettuare il cambio olio motore sostituzione olio motore Lodi e provinciao vieni a trovarci nella nostra officina a Lodi autofficina per cambio olio macchina Lodi e provinciain Viale Milano 81.

cambio olio macchina LodiAffidando la tua auto nelle mani esperte e competenti dei nostri meccanici sarai sicuro di avere un’auto sempre affidabile e in perfetta salute.