Il sistema frenante è uno degli elementi più importanti all’interno di una vettura, essenziale per garantirne la sicurezza durante la guida su strada. Non a caso è sottoposto a specifici controlli in fase di revisione. Dischi e pastiglie, in particolare, rappresentano componenti fondamentali dell’impianto frenante, la cui efficienza dipende strettamente dalle loro condizioni. Ecco perché quando il loro consumo supera i limiti indicati queste devono essere necessariamente sostituite.
In questo articolo, noi di Gommauto Lodigiana autofficina specializzata nel cambio dischi e pastiglie freni a Lodi e provinciati spieghiamo come riconoscere i segnali di usura di dischi e pastiglie freni, ogni quanto è consigliabile sostituirli per mantenere la tua auto in perfetta forma e come procedere alla loro corretta sostituzione.
Cambio dischi e pastiglie freni: come capire che dischi e pastiglie freni si sono consumati?
La risposta è proprio sotto al tuo naso! La maggior parte delle automobili sono dotate di sistemi che avvertono quando le pastiglie e i dischi sono usurati; tra i più comuni, la spia gialla posizionata sul cruscotto. Questa può variare leggermente in base al modello del veicolo, ma tipicamente ha una delle seguenti configurazioni:
- Cerchio con punto esclamativo all’interno di due parentesi ai lati;
- Cerchio con due linee tratteggiate o piene ai lati, che simboleggiano le pastiglie dei freni;
- Un simbolo simile a un cerchio con una P all’interno per il freno di stazionamento (quest’ultima, in particolare, è di colore rosso).
Altri segnali che permettono di capire che è arrivato il momento di provvedere alla sostituzione di pastiglie e dischi dei freni dell’auto sono:
- Sostituzione dischi freni auto LodiVibrazioni durante la frenata: la presenza di vibrazioni e tremori quando si preme il pedale del freno può indicare che i dischi sono deformati o fortemente usurati.
- Cambio pastiglie freni Lodi Risposta anomala del pedale del freno: un pedale che affonda troppo o risulta “spugnoso” può essere segnale di pastiglie usurate o problemi nel sistema idraulico dei freni.
- Sostituzione dischi freni auto LodiEmissione di rumori striduli: un sibilo acuto o un rumore stridulo durante la frenata spesso indica che le pastiglie sono talmente consumate che la piastra metallica sta sfregando contro il disco.
- Cambio dischi e pastiglie freni Lodi Diminuzione del livello del liquido dei freni: un basso livello di liquido dei freni può indicare una perdita nel sistema frenante o che le pastiglie sono molto consumate.
Cambiare dischi e pastiglie freniOgni quanto sostituire dischi e pastiglie dei freni?
I freni non sono eterni e sia pastiglie che dischi sono soggetti ad usura. Quando questi si consumano l’efficienza della frenata si riduce notevolmente, mettendo a repentaglio la sicurezza di automobilisti, passeggeri e utenti della strada. Ma quanto durano dischi e pastiglie dei freni?
In generale, possiamo affermare che:
- Le pastiglie dei freni andrebbero sostituite ogni 30-40.000km. Questo intervallo, però, può variare in base allo stile di guida, alle condizioni del traffico e al tipo di pastiglie utilizzate (organiche, semi-metalliche o ceramiche)
- I dischi dei freni, invece, andrebbero sostituiti ogni 80.000km circa. Tuttavia, questi possono usurarsi più rapidamente se sottoposti a stress intenso, come la guida in montagna o il traino di rimorchi pesanti.
Il nostro consiglio è quello di effettuare controlli periodici per intervenire preventivamente, evitando così costi maggiori e garantendo una sicurezza sempre ottimale.
Quando si tratta del cambio dischi e pastiglie freni, molti automobilisti tendono a chiedersi…
Ma quando si cambiano i dischi si cambiano anche le pastiglie?
La risposta è: sì. È importante ricordare che sostituendo i dischi dei freni si devono obbligatoriamente cambiare anche le pastiglie. Queste, infatti, tendono ad usurarsi più velocemente dei dischi. Al contrario, invece, è possibile sostituire le pastiglie senza cambiare i dischi (sempre a condizione che questi non siano troppo consumati!).
Sostituzione dischi e pastiglie freniCome cambiare dischi e pastiglie dei freni?
Il cambio di dischi e pastiglie freni è un’operazione di manutenzione che può essere effettuata in autonomia: tuttavia, il nostro consiglio è quello di rivolgersi sempre a un’officina di fiducia. Una sostituzione impropria, infatti, può causare alcuni inconvenienti, ad esempio runout in frenata, rumore stridulo o trascinamento dell’auto su un lato.
A questo punto, probabilmente, ti starai domandando…
Dove posso effettuare il cambio dischi e pastiglie freni a Lodi e provincia? La risposta è semplice: da Gommauto Lodigiana!
Da oltre 40 anni nella nostra officina specializzata eseguiamo il cambio dischi e pastiglie freni su tutte le tipologie di automobili.
Grazie all’attrezzatura all’avanguardia e a un team di meccanici qualificati, siamo in grado di garantire un servizio di cambio dischi e pastiglie freni professionale. Utilizziamo solo componenti di qualità, assicurandoci che ogni intervento venga eseguito con cura e in tempi rapidi.