Cambio gomme invernali 2023: affronta l’inverno in sicurezza con i consigli di Gommauto Lodigiana

Gommauto Lodigiana - Pneumatico invernale per cambio gomme invernali 2023

Anche se a guardare le temperature proprio non si direbbe, la stagione invernale è alle porte e per gli automobilisti questo significa non solo dover far fronte a condizioni metereologiche spesso imprevedibili (piogge, neve, ghiaccio), ma anche ad alcuni oneri. Tra questi il più importante è il cambio gomme invernali (anche dette gomme termiche), fondamentale per garantire la tua sicurezza e quella degli altri utenti della strada.

Come sempre, noi di Gommauto Lodigiana, gommista a Lodi, siamo pronti a fornirti tutte le informazioni necessarie per non farti incappare in noiosi grattacapi e a darti i consigli più utili per affrontarlo al meglio.

Gommauto Lodigiana - Gommista che effettua il cambio gomme invernali 2023

Quando si deve fare il cambio gomme invernali 2023?

Il cambio gomme invernali è obbligatorio per tutte le autovetture dal 15 Novembre, ma può essere effettuato già a partire dal 15 Ottobre, trenta giorni prima dell’entrata in vigore dell’obbligo. Dal 15 Ottobre al 15 Novembre, pertanto, sarà possibile prenotare un appuntamento dal proprio gommista di fiducia al fine di montare per tempo i nuovi pneumatici.

cambio gomme invernali 2023Non dimenticarti delle catene da neve!

Il Codice della Strada prevede l’obbligo di catene da neve omologate a bordo della propria autovettura per tutto il periodo dal 15 Novembre al 15 Aprile 2023, in modo da poterle installare sugli pneumatici in caso di fenomeni atmosferici avversi e improvvisi, come nevicate o gelate.

Cosa succede se non effettuo il cambio gomme invernali?

Dal 16 Novembre in poi chiunque non rispetti l’obbligo di cambio gomme invernali e continui a circolare con pneumatici estivi può incorrere in:

  • Sanzioni, con multe fino a 335€ su strade extraurbane e autostrade e fino a 168€ nei centri abitati;
  • Fermo del veicolo, fino alla messa in regola delle gomme.

 

Ricordiamo che non effettuare il cambio gomme invernali non ha delle ripercussioni solo a livello legale, ma anche, e soprattutto, a livello di sicurezza stradale. La mescola di cui sono composte le gomme estive, naturalmente più dura, porta gli pneumatici ad irrigidirsi con temperature al di sotto dei 7°C, divenendo così più fragili. La conseguenza è che le ruote perdono di prestazione e sono meno efficienti nella tenuta della strada, aumentando così le probabilità di incidente stradale. Se vuoi approfondire l’argomento, leggi il nostro articolo dedicato!

Certo, lo sappiamo, esistono pur sempre condizioni per cui non è possibile recarsi immediatamente dal gommista ed effettuare il cambio gomme stagionale obbligatorio. Allora la domanda che ci si pone è…

Cosa faccio se non posso provvedere al cambio gomme invernali?

Per chi non ha tempo o denaro da investire nel cambio gomme invernali, il Codice della Strada identifica le gomme all season come alternativa alle gomme termiche.

Nonostante questo, noi di Gommauto Lodigiana in qualità di gommista specializzato in assistenza e riparazione pneumatici per auto, moto, scooter e furgoni ci teniamo a farti una raccomandazione: effettua il cambio gomme non appena possibile! Infatti, gli pneumatici invernali grazie alla mescola specifica per temperature al di sotto dei 7°C possono contare su un livello di sicurezza maggiore rispetto alle gomme 4 stagioni. Queste sono certamente economiche, ma fare affidamento su di esse non è sufficiente se si intende intraprendere un viaggio in assoluta sicurezza. Ti stai chiedendo perché? Noi di Gommauto Lodigiana gommista a Lodi te lo spieghiamo subito.

Cambio gomme invernali e gomme all season: una scelta vantaggiosa?

Per chiunque desideri evitare il fastidio di provvedere al cambio gomme invernali durante la stagione fredda, le gomme all season (comunemente conosciute come gomme quattro stagioni) rappresentano una soluzione alternativa conveniente. Tuttavia, dietro a questa convenienza si celano diversi svantaggi.

Vediamo insieme le principali ragioni per cui le gomme all season potrebbero non essere la scelta migliore rispetto a un set di gomme invernali.

Gomme all season in inverno: minore prestazione e maneggevolezza del veicolo

Molti non sanno che utilizzare gomme all season in inverno può mettere a serio rischio la sicurezza e maneggevolezza del proprio veicolo. Le prestazioni delle gomme all season nei mesi freddi, infatti, sono nettamente inferiori rispetto a quelle estive, andando a incidere sulla reattività della vettura e sulla precisione in curva. La ragione risiede nel battistrada, costituito da lamelle meno profonde che aderiscono in modo meno efficace al terreno. Questo può comportare tempi di frenata più lunghi e un aumento del rischio di incidente.

Gomme 4 stagioni in inverno: usura precoce degli pneumatici

Sapevi che le gomme all season, a differenza delle gomme invernali, tendono a usurarsi più rapidamente? È stato dimostrato che in relazione alle gomme invernali le gomme 4 stagioni possono avere una durata inferiore fino al 15%. Questa condizione è dovuta al particolare disegno del battistrada e alla composizione della mescola, progettati per far fronte sia ad alte che a basse temperature. Alla fine sarà inevitabile andare incontro a sostituzioni degli pneumatici più frequenti nel tempo e, di conseguenza, anche una spesa maggiore.

Alla  luce di quanto esposto, dunque,  possedere un set di pneumatici invernali e riservare le catene da neve come supplemento per situazioni più estreme è idealmente la soluzione migliore per garantire la massima sicurezza e versatilità della propria vettura durante la stagione invernale.

Gommauto Lodigiana - Pneumatico invernale per cambio gomme invernali 2023

Vogliamo essere il tuo gommista di fiducia a Lodi. Per il cambio gomme invernale 2023 affidati ai meccanici e ai gommisti esperti di Gommauto Lodigiana!

Presso il nostro centro gomme potrai:

  • effettuare il cambio stagionale degli pneumatici al fine di mantenere alti gli standard di sicurezza della tua autovettura nelle diverse condizioni climatiche;
  • beneficiare di un servizio di consulenza professionale da parte dei nostri gommisti esperti che ti consiglieranno le gomme più adatte alle tue esigenze;
  • conservare i tuoi pneumatici estivi nel nostro magazzino di stoccaggio a Lodi fino al prossimo cambio gomme stagionale, per preservarle da danni e deformazioni.

Cosa aspetti? Non farti sorprendere dall’obbligo di cambio gomme invernali!

Prenota qui un appuntamento presso il nostro centro gomme. Ti aspettiamo a Lodi in Viale Milano 81!